Fondazione Sassi

Fondazione Sassi ETS
via San Pietro Barisano, 42 / 45 - 75100 Matera
TEL +39 0835 333348 | +39 337 1518106
EMAIL info@fondazionesassi.org

“Saxum” mostra d’arte pittorica dal 27 maggio al 7 luglio


19 Maggio, 2017

La Rassegna d’Arte di primavera “Riguardi”, promossa dal Movimento culturale “ORA”, sotto l’egida causa dell’ Area Metropolitana Murgiana con Matera Capitale, prende il via il 27 maggio e si chiude il 7 luglio 2017. Il programma prevede come evento principale, della durata dell’intera rassegna, la mostra di pittura dell’illustre artista torinese Alberto Lanteri. La mostra d’arte pittorica, che ha per nome “Saxum” sarà allestita presso i luoghi della Fondazione Sassi, in via San Giovanni Vecchio, nei Sassi di Matera. “Sasum”, è il risultato di un lungo percorso artistico, arricchito da grandi successi, e di alcune ultime sperimentazioni legate strettamente a Matera e alle singolari bellezze murgiane. La Rassegna, patrocinata dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dai più importanti Enti territoriali, sarà ulteriormente arricchita dai cinque appuntamenti del “venerdì letterario” ambientati nel bellissimo Chiostro di Santa Teresa, presso il Museo Etnografico dell’Alta Murgia, ad Altamura. “Dal Passato, il Futuro”è invece il nome del convegno, programmato per il 24 giugno, ad Altamura, presso l’hotel-centro convegni “Fuori le Mura”, dedicato ai più importanti attrattori culturali del Territorio, per l’occasione saranno presenti grandi personalità del mondo istituzionale, scientifico e culturale.

Mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 11 presso la sede della Fondazione Sassi, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Rassegna, coordinata da Sergio Palomba. Interverranno: la Presidente del Movimento ORA Angela Calia, il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggeri, il maestro Alberto Lanteri, Il Presidente della Fondazione Sassi Vincenzo Santochirico, il Direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Paolo Verri, il Direttore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Fabio Modesti, l’Assessore alla Cultura e al Turismo di Altamura Giacomo Barattini e il coordinatore della Rassegna, Francesco Fiore.

Il programma della rassegna “Riguardi”

27 maggio ’17, ore 18.00: Vernissage “Saxum” con il Maestro Alberto Lanteri e la musica di Beppe Delre

7 luglio ’17, ore 18.00: Finissage“Saxum” con il Maestro Alberto Lanteri e le performance di Lino De Venuto, dedicate a Pier Paolo Pasolini.

24 giugno ’17, ore 10.30, sala convegni Residence “Fuori le Mura”,“dal Passato, il Futuro” I maggiori attrattori culturali del Territorio: lo stato dell’arte.

Venerdì letterario – Chiostro S. Teresa – Museo Etnografico dell’Alta Murgia

1 giugno ’17, ore 19.00: “BaASILICATA TERRA DI MEZZO” di Gaetano Plasmati

9 giugno ’17, ore 19.00: “PASO”, Pier Paolo Pasolini – pallone, poesia, passionepolitica. di Lino De Venuto

16 giugno ’17, ore 19.00: “HO VISSUTO” di Gabriele Zanini, accompagnato dal cantautore Pietro Verna.

23 giugno ’17, ore 19.00: “NEL SILENZIO PARLAMI ANCORA”di Antonella e Franco Caprio

30 giugno ’17, ore 19.00: “LE CITTA’ INVINCIBILI -l’esempio di Matera2019”di Serafino Paternoster

 

LA BIOGRAFIA DI LANTERI

ONE MAN EXHIBITIONS – EXPOSITIONS PERSONNELLES – ESPOSIZIONI PERSONALI

1977 – Quaglino Incontri gallery – Turin Italy
1980 – Ariete European Cultural Centre – Turin Italy
1980 – Pirra gallery- Turin Italy
1989 – European Cultural Centre – Rome/Washington/Las Vegas
1991 – Officers’ Club of Presidio – Turin Italy
1992 – Manuela Vilches gallery – Marbella Spain
1993 – Officers’ Club of Presidio – Turin Italy
1994 – Les Art gallery – Gineva Switzerland
1995 – Franco Conti gallery – Alpignano Italy
1995 – La Nuova Sfera gallery – Milan Italy
1995 – Arte Nueva gallery – Valencia Spain
1996 – Richard Ginori – Turin Italy
1996 – Contemporary Arts – Magonza Germany
1997 – Piemonte Artistico e Culturale – Turin Italy
1997 – Bruxelles gallery- Bruxelles Belgium
1998 – New World Art Center Gallery – New York
1998 – Popolare bank of Milano – Rome Italy
1999 – Danish art gallery- Copenhagen Denmark
2000 – Ago.Ar gallery- Ivrea Italy
2000 – Automobile Museum – Gineva Switzerland>
2002 – Amleto Bertoni fondation- Saluzzo Italy
1
2003 – Patio Art gallery – Montecarlo
2004 – Ducale palace- Revere Italy
2005 – Estense di Belriguardo castle- Voghiera Italy
2006 – Banca Intermobiliare – Turin Italy
2007 – Palazzo Pigozzi – Pieve di Coriano Italy
2010 – Centre of Culture – Merano Italy
2010 – Bucintoro – Salone Gardini (ex magazzini del sale) Venice Italy
2010 – Venezia misteriosa – Ca Zanardi – Venice Italy
2011 – Carnival of Venice – Ca Zanardi – Venice Italy
2011 – Festival dei 2 Mondi 54 ed. Palazzo Dragoni – Spoleto Italy
2011 – Padiglione Italia, Venice Biennale – Piedmont region
2011 – Museum Manege of St. Petersburg – Russia
2011 – Rocca di Senigallia – Ancona Italy
2011 – Arscritica moderna&contemporanea gallery – Rome Italy
2012 – Atelier Borghese – St. Petersburg Russia
2012 – Museo Statale dell’Accademia – St. Petersburg Russia
2012 – Samara Regional Art Museum – Samara Russia

COLLETTIVES – EXPOSITIONS COLLECTIVES – ESPOSIZIONI COLLETTIVE

1983 – National Exhibition of Religious Art – Pinerolo Italy
1984 – Italo-Hispanic Cultural Association – Boretto Reggio Emilia Italy
1987 – Alba Gallery of Modern Art – Ferrara Italy
1988 – national Award Attilio de Paoli – da Carbonara – collected in Campidoglio in Rome Italy
1990 – Biennale d’arte – La Spezia Italy
1996 – S. Giuliano theater- Bandissero, Turin Italyt
2002 – Amleto Bertoni foundation- Saluzzo, Cuneo Turin – Italy
2002 – Artisti per Giuseppe Verdi – Theatrical museum of La Scala, Milan Italy
2004 – Museum of Contemporary Art FLM – Banari, Sassari Italy
2004 – Bricherasio Palace – Turin – Italy
2007 – Palazzina Reale “Santa Maria Novella” – Florence-Italy “Arte e Omosessualità” by Vittorio Sgarbi
2007 – Il Canovaccio gallery – Rome Italy
2008 – Palazzo Ducale – Sala Laurana – Pesaro Italy
2010 – Festival dei 2 mondi 53° Ed. – Palazzo Pianciani, Spoleto Italy
2010 – Venezia misteriosa – Ca Zanardi – Venice Italy
2011 – Carnival of Venice – Ca Zanardi – Venice Italy
2011 – Festival dei 2 Mondi 54 ed. Palazzo Dragoni – Spoleto Italy
2011 – Padiglione Italy – Venice Biennale – Piedmont region
2011 – Musem Manege of St. Petersburg – Russia
2011 – Rocca di Senigallia – Ancona Italy
2011 – Arscritica moderna&contemporanea gallery- Rome Italy

ALL AUCTIONS – VENTES AUX ENCHERES – ASTE

1993 – Auction Bonhams, N° lot 85 – London
2000 – Auction Sant’Agostino, N° lot 324 – Turin Italy
2001 – Auction Sant’Agostino, N° lot 318 – Turin Italy
2001 – Auction Meeting Art, N° lot 167 – Vercelli Italy
2001 – Auction Meeting Art, N° lot 302 – Vercelli Italy
2001 – Auction Meeting Art, N° lot 98 – Vercelli Italy
2003 – Auction Meeting Art, N° lot 314 – Vercelli Italy
2004 – Auction, Bricherasio Palace – Turin Italy
2004 – Auction, Drouot Richelieu – Paris France
2005 – Auction Meeting Art, N° lot 294 – Vercelli Italy
2005 – Auction Christie’s , N° lot 638 – Paris France
2006 – Auction Meeting Art, N° lot 266 – Vercelli Italy
2008 – Auction Meeting Art, N° lot 467 – Vercelli Italya
2009 – Auction Meeting Art N° lot 102 – Vercelli Italy
2009 – Auction Meeting Art, N° lot 651 – Vercelli Italy
2009 – Auction meeting Art, N° lot 170 – Vercelli Italy
2010 – Auction meeting Art, N° lot 134 – Vercelli Italy
2010 – Auction meeting Art, N° lot 865 – Vercelli Italy
2010 – Babuino Casa d’Aste, N° lot 845 – Rome Italy
2010 – Babuino Casa d’Aste, N° lot 847 – Rome Italy

FAIRS -FOIRES – FIERE

1994 – Artissima, 2° Edizione – Turin Italy
1995 – Arte Fiera Firenze – Florence Italy
1995 – Arte Padova – Padova – Italy
1996 – Arte Padova – Padova – Italy
1996 – Lineart Arte Fiera – Gent- Belgium
1997 – Vicenza Arte – Vicenza Italy
1998 – Art International NY (La Spirale gallery) – New York
2001 – Vicenza Arte – Vicenza Italy
2002 – Saluzzo Arte – 7° Exhibition of Contemporary Art- Cuneo Italy
2004 – Art Expo, Exhibition of Modern and Contemporary Art – Monte-Carlo
2006 – Arte Parma, 3° mostra mercato of Contemporary fair – Parma Italy
2007 – Arte Fiera, 9° mostra mercato – Reggio Emilia Italy
2007 – Contemporary fair, Arte Fiera – Forlì Italy
2008 – Art Brescia, (Giò Art gallery) – Brescia Italy
2008 – Art Padova, (Giò Art gallery) – Padova Italy
2008 – Contemporary fair, (Giò Art gallery) – Forlì Italy
2009 – Contemporary fair, Arte Fiera – Forlì Italy
2011 – 18/25 july – international Exhibition – Palais des Festival of Cannes France
2011 – 21/24 october – Arte Fiera Reggio Emilia – (galleria Giò Art) – Reggio Emilia Italy
2011 – 11/14 november – Arte Fiera Padova – (Galleria Giò Art) – Padova – Italy
VITTORIO SGARBI
Sappiamo tutti quanto la storia dell’arte “ufficiale” abbia manifestato ostilità nei confronti della figurazione del Novecento, soprattutto quella più tradizionalista, nella convinzione che fosse una modalità espressiva legata al passato, ormai superata per sempre dai tempi moderni. Una valutazione che proprio il tempo ha dimostrato completamente errata; soprattutto perché si continua a riconoscere nell’arte figurativa la realizzazione più emblematica dei propri ideali estetici.
Cancellare la figurazione tradizionalista dalla storia dell’arte del secondo Novecento è un’operazione arbitraria che può essere giustificata per un critico, assolutamente libero nei suoi giudizi, ma non per uno storico, a meno che non si voglia fare intenzionalmente una storia del l’arte solo “colta”, così come si è espressa nelle ristrettissime cerchie di certi critici e degli artisti a loro graditi. Credo che nessun fenomeno storico abbia subito una penalizzazione così pesante come quella della configurazione “novorealista”
(non neo realista), sviluppatasi in particolare a Firenze subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
In quegli anni giovani artisti come Annigoni, Sciltian, i Bueno, Guarienti si sono riuniti attorno all’esempio di De Chirico e si sono organizzati in gruppo, affermando con orgoglio il diritto della figurazione tradizionalista, quella imparata prevalentemente in accademia, quella che sentivano come autenticamente “italiana”, ad avere ancora qualcosa da dire all’uomo moderno. Il gruppo si è sciolto precocemente, sia per il successo personale che stava conseguendo Annigoni, sia per le propensioni espressioniste maturate da
alcuni dei suoi esponenti (i Bueno per esempio), ma durante la propria esistenza è riuscito ugualmente a raccogliere negli ambienti artistici e nel grande pubblico un credito straordinario. Anche se volessimo giudicare il “nuovo Rinascimento moderno” proposto da Annigoni in modo reazionario rispetto agli sviluppi paralleli della ricerca artistica, è questo un dato di fatto con il quale lo storico ha l’obbligo di confrontarsi.
Il “novo-realismo” andrebbe considerato quasi come un retour à l’ordre che ha investito l’arte internazionale dopo la Prima Guerra Mondiale, riportando alla grande comunicazione, molti degli artisti avanguardisti che si erano soffermati sull’intellettualismo nelle loro ricerche; e invece, a differenza del suo più legittimo antecedente storico, il “novo-realismo” è stato cancellato dalla critica come qualcosa di fastidioso e imbarazzante, qualcosa che si opponeva alle “magnifiche sorti e progressive” dell’Avanguardia, qualcosa che faceva dell’arte un fatto ancora troppo legato al gusto ed alla mentalità non di pochi eletti, ma della gente comune dell’Avanguardia, qualcosa che faceva dell’arte un fatto ancora troppo legato al gusto ed alla mentalità non di pochi eletti, ma della gente comune. Inevitabile su queste premesse, che chi abbia oggi il coraggio di definirsi un allievo di Pietro Annigoni, il più rappresentativo e popolarmente noto dei “novo-realisti”, subisca la stessa “maledizione” critica inflitta al suo maestro. Ma di problemi simili Alberto Remo Carlo Lanteri, erede diretto dei “novo-realisti”, non sembra giustamente preoccuparsi, tutto concentrato da un proprio mestiere che si confronta direttamente con la lezione rinascimentale e che raggiunge vette di virtuosismo davvero inusuali nell’ambito della pittura italiana contemporanea.
C’è una parte dell’animo di Lanteri che sembra compiacersi di questa estraneità alle manifestazioni artistiche più tipiche del mondo moderno, un Lanteri che si sente un uomo del passato, finito per caso, a vivere nei nostri giorni, talvolta anche capace di esibizionismi provocatori (è il caso del ritratto in veste di Gioconda, per esempio) che emulano analoghe performances di Giorgio De Chirico, il pictour optimus per eccellenza, e che dichiarano a proprie lettere il pieno orgoglio di sentirsi dotato di quello che veniva chiamato il “buon mestiere antico”. Non c’è dubbio che da questo punto di vista lo stile di Lanteri rimandi evidentemente a un Rinascimento che potremmo definire “pre-belliniano”, vicino al Pollaiolo come a Botticelli o a Cima da Conegliano, in cui il disegno acquisisce un valore imprescindibile nella definizione plastica e concettuale della forma. Né la forma mentis di Lanteri (“l’arte è un lungo cammino attraverso il quale io cerco di penetrare nell’infinito mistero del cosmo onde raggiungere la luce più pura: Dio”, ha affermato l’artista) sembrerebbe distaccarsi troppo da quella di un Beato Angelico, ossia da quanto di più lontano ci possa essere dall’epoca moderna, sebbene la ricorrente frequentazione del soggetto “laico” (il nudo innanzitutto) esclude connessioni troppo stringenti con il misticismo del frate-artista. Ma Lanteri non è un fanatico passatista, un improbabile pre-raffaellista che crede di essere la reincarnazione di un pittore quattrocentesco e che come tale si comporta nei nostri giorni; a compensazione della sua “anima antica”, fa trasparire nelle sue opere in stile ancien régime una sensibilità formale e spirituale che non può non essere definita moderna, più specificatamente novecentesca.
Penso, ad esempio, al nitore e alla profondità delle sue immagini che trova precisi corrispettivi in una linea figurativa italiana che comprende Valori Plastici (Broglio e Oppio), Novecento (Funi, Marussing, Dudreville), l’”italianismo” triestino (Sbisà), il cosiddetto Realismo Magico, estendendosi anche alla figurazione internazionale (a certa Neue Sachklicheit come quella di Schad, fra gli altri). Penso ugualmente alla spiccata vocazione simbolista di Lanteri, lontana dal lucido allegorismo rinascimentale, ma salda mente radicata nella mentalità tardo-romantica, visionaria e instabile, volta a cogliere non sistemi di certezze, ma aneliti di verità nelle improvvise apparenze del creato.
Per non dire, passando ad aspetti più esteriori, di certo styling nell’abbigliamento, nelle “decorazioni” o nelle ambientazioni create da Lanteri, quasi con qualche vaga ascendenza futurista alla Thayat. C’è n’è abbastanza, insomma, per considerare Lanteri un pittore moderno a tutti gli effetti, contro ogni classificazione pregiudiziale, contro ogni facile superficialità critica. E’ un dato di fatto.

ENZO GHIGO
Il pittore, che nasce e vive a Torino, città in cui si è formato artisticamente, presenta nelle sue opere una ricerca poetica che affonda le radici in un surrealismo ricco di sogni percorsi da un senso di angoscia e di inquietudine.
Opere di sogno dunque, o meglio, come scrive il critico, opere nelle quali la sottile angoscia è riscattata mediante un segno intenso che delinea volti dai lineamenti volitivi, corpi giovani e forti.
Proporre questo artista è sicuramente un doveroso omaggio al suo lavoro ed giusto contributo alla diffusione ed alla conoscenza dell’arte in Piemonte.

ANGELO MISTRANGELO
Nell’ opera di Alberto Remo Carlo Lanteri la pietra assume, come nei versi di Louis Aragon, un valore simbolico, un viaggio attraverso il tempo, all’evoluzione della civiltà, ai miti della società. E nei suoi dipinti, nelle piccole sculture in ceramica, nei disegni e, inoltre, nella rappresentazione del valore interiore dell’ esistenza, Lanteri si esprime mediante la frantumazione degli antichi templi, delle colonne greche, di blocchi di roccia che sembrano appartenere a lontane galassie.
E, talora, sono pietre legate con fili d’ acciaio o sospese nello spazio, emergenti nel silenzio di lande desertiche o inserite sullo sfondo di santoni dalle grandi barbe.
In ogni occasione, è la figura umana che costituisce il punto di riferimento, l’essenza interpretativa, il valore di una pittura che diviene il segno di una ritrovata classicità della raffigurazione.
E proprio in tale dimensione, l’esperienza di Lanteri si colloca nell’ambito di una elaborazione pittorica caratterizzata dall’impegno di artisti come Annigoni, ed il bergamasco Donizetti e Gabriele Girardi, del quale è stato allievo all’Accademia Albertina di Torino. Dopo l’esordio alla Galleria ” Quaglino Incontri ” nel 1977, Lanteri ha proseguito con sorprendente continuità nella ricerca di una personale interpretazione della realtà di una ” scrittura ” che trova le sue ascendenze nella fantasia creativa di Dalì, in un surrealismo ricco di oniriche sensazioni, in una trasfigurazione dell’ immagine che appare percorsa da un senso di inquietudine e di sottile angoscia. Un’angoscia che l’artista riscatta mediante un segno intenso che delinea volti dai lineamenti volitivi, corpi giovani e forti, guerrieri coperti da ferree armature.
Un linguaggio, quindi, come si può vedere in questa personale al ” Piemonte Artistico e Culturale “, che trova punti di contatto con la lezione di Caravaggio e i fiamminghi, con la stagione metafisica di Giorgio de Chirico ed un realismo permeato da un clima di mistero e magiche apparizioni.
” Lanteri – ha scritto Giorgio Pillon “nella realtà trova continue ispirazioni, imprevedibili simboli espressivi, oltre ogni definizione : la sua arte diviene così quotidiana scoperta, originale linguaggio destinato a riflessioni profonde “.